La Grande Guerra delle donne
– Laboratorio di storia e letteratura del femminismo-
La prima guerra mondiale sconvolge la quotidianità e il ruolo delle donne. Con questo Lab di storia contemporanea scoprirai come cambia il ruolo delle donne all’inizio dello scorso secolo, riflettendo sugli eventi storici, la vita delle donne, i movimenti femministi e le grandi scrittrici che hanno parlato di questo momento.
Con il Lab di storia del femminismo:
- Scoprirai come sono nati i movimenti femministi
- Viaggerai tra le immagini, le foto e le rappresentazioni della Grande Guerra
- Ti confronterai con le leggi e le persone che le cambiarono
- Approfondirai i significati delle opere di Vera Brittain e Virginia Woolf
Dettagli del Lab
- Per studenti tra 13-16 anni
- Lab per piccoli gruppi, posti limitati
- 4 incontri pomeridiani di 2 ore
- Costo del corso: 120,00€
I temi degli incontri
- Il ruolo della donna
- La propaganda di guerra
- I movimenti femministi
- Letteratura di donne e guerre
Date del Lab: “Edizione di Luglio”
- Giovedì 2 luglio
- Giovedì 9 luglio
- Giovedì 16 luglio
- Giovedì 23 luglio
Date del Lab: “Edizione di Agosto”
- Giovedì 30 luglio
- Giovedì 6 agosto
- Giovedì 20 agosto
- Giovedì 27 agosto
Il Lab si svolge nella sede di QuintoPiano a Padova! Nel caso di disposizioni che vietino attività formative in presenza il Lab si potrà svolgere anche online in modalità webinar.
Vuoi partecipare o avere più informazioni? Contattaci!
Il laboratorio è tenuto da Federica, la tutor di Letteratura e Storia a QuintoPiano, appassionata di romanzi, fotografia e letteratura inglese!
